La pratica del movimento fisico, se la gravidanza è sana, può risultare la migliore soluzione nell’intraprendere il viaggio per accogliere ed accudire il nascituro con il giusto equilibrio fisico e psichico. Attraverso gli esercizi vengono stimolate la corretta postura delle catene muscolari e la respirazione, mobilizzando così le tensioni che subisce il corpo durante la gestazione. Un percorso fatto di conoscenza e consapevolezza del proprio respiro e di ginnastica dolce: per favorire la distensione ed il rilasciamento muscolare della colonna vertebrale che sopporta gran parte dei cambiamenti corporei, sia per quanto riguarda il sostegno del peso, sia per la modifica della postura; per stimolare l’apertura del perineo proponendo esercizi mirati a migliorarne la tonicità muscolare al fine di facilitare il recupero post-parto ma anche di prevenire prolassi ed incontinenza. Gli esercizi si possono ripetere con una certa regolarità e costanza, riducendo i disturbi tipici della gravidanza come mal di schiena, stitichezza, tendenza al gonfiore delle gambe, accumulo di liquidi, formazione di vene varicose, fino al disturbo del sonno, placando così le preoccupazioni e le ansie tipiche di questo cammino che porta a nuova vita. Il corso è adatto a chiunque, anche a coloro che non abbiano mai svolto alcuna attività fisica ma non solo, è anche un’occasione di condivisione, di scambi di idee, informazioni e consigli; si tratta insomma di un gruppo di mamme che fanno il loro percorso insieme e si sostengono in questo momento della vita così unico e meraviglioso.
Cosa serve:
abiti comodi e calzini (non servono scarpe da ginnastica)
Incontri a richiesta.
Il desiderio di contatto fisico, con il suo messaggio di protezione e calore, è innato nell’uomo. Ogni essere umano ha bisogno di contatti fisici, in particolare i più piccoli. Il tocco come gesto d’amore e nutrimento dell’anima rappresenta un modo efficace per costruire un giusto equilibrio emotivo nel bambino, premessa di un armonioso sviluppo della persona. Il tocco, sia esso un piccolo trattamento shiatsu, un massaggino tonificante o un contatto rilassante, soddisfa in modo efficace la necessità di presenza fisica e di attenzione ma non solo, agisce sull’intero organismo stimolandone le capacità di autoguarigione.
Gli incontri coi bebè vengono organizzati in base alle richieste delle mamme.