
Qi gong (arte taoista di salute)
Il Qigong è una pratica di benessere fisico, emotivo e mentale in uso da millenni in Cina, che ha cominciato a diffondersi in occidente a partire dal secolo scorso. Le sue basi sono saldamente ancorate nel passato, ma allo stesso tempo ha sperimentato una continua evoluzione ad opera dei Maestri che si sono via via succeduti.
Esistono diversi tipi di Qigong, ognuno con tecniche e finalità proprie (Qigong terapeutici, marziali, spirituali, meditativi). Quello che viene prevalentemente praticato nei nostri corsi è il Qigong di benessere generale della scuola San Yi Chuan (Pugno delle Tre Armonie) attualmente diretta dal Maestro Georges Charles.
La pratica del Qigong consiste prevalentemente di movimenti armoniosi e consapevoli che hanno come obiettivo principale il rafforzamento e la corretta circolazione del Qi, la nostra energia vitale. Il Qi influenza direttamente ed indirettamente tutti gli aspetti del nostro essere, quindi una buona pratica porta innanzitutto a rendere più fluido ed elastico il corpo e più profonda ed armoniosa la respirazione; con il tempo armonizza gli stati emotivi e aiuta a calmare la mente. Alcuni arrivano a percepire direttamente il flusso del Qi nel proprio corpo e ad incanalarlo laddove c’è più necessità, proprio come siamo tutti in grado di tendere deliberatamente un determinato muscolo.
Le tecniche utilizzate nel corso sono numerose ma non complesse e questo fa sì che: la pratica si adatti a tutti e non siano richieste condizioni fisiche atletiche; si possa iniziare in qualunque momento dell’anno anche a corso già cominciato. Il Qigong risulta poi particolarmente adatto ai terapisti di qualunque tipo e a chi viva o lavori in ambienti disarmonici, poiché aiuta a migliorare le proprie capacità di autoprotezione e a liberarsi dalle energie perverse che è facile accumulare nelle suddette situazioni.
I corsi possono essere iniziati in qualunque momento dell’anno.
La prima lezione alla quale una persona nuova partecipa è di prova e gratuita. Le iscrizioni potranno poi essere fatte mensilmente o quadrimestralmente.
I corsi saranno tenuti da Giovanni Gennari, insegnante autorizzato della scuola San Yi Chuan.
Reggio Emilia Info 347 2753404
Seminari intensivi : vengono proposti circa una volta al mese di sabato mattina
Qi gong per le stagioni
Qi gong per gli elementi
Qi gong per le articolazioni
Qi gong per la colonna
Qi gong per il respiro
Qi gong e Shiatsu
Gli animali nella pratica del Qigong